Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Politica

Disabili, difficoltà per l’accesso ai fondi con il trasferimento della competenza dalla Provincia alle Uti.

redazione 30 Marzo 2017
Disabili difficolta accesso ai fondi

 

“Quante Uti dobbiamo interpellare? e quali? Quali sono le prospettive? E’ questione di vita o di morte per le associazioni”. E’ tutta racchiusa in queste parole di Ernestina Tam, presidente del Comitato provinciale di Udine delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, la preoccupazione per l’accesso ai fondi a beneficio dei sodalizi con valenza provinciale. La competenza, fino al 30 giugno 2016, era in capo alla Provincia di Udine in base alla legge regionale 48/96 “Interventi per favorire lo svolgimento delle attività istituzionali delle associazioni che perseguono la tutela e la promozione sociale dei cittadini minorati, disabili e handicappati”. Nel 2016 sono stati ripartiti 40 mila euro a 28 realtà. In base alla legge regionale 26/2014, la funzione è trasferita alle Unioni territoriali intercomunali (Uti), dieci per la Provincia di Udine e le associazioni sono preoccupate perché l’incertezza sui fondi, “non compromette certo il lavoro del volontariato, ma ci sono delle segreterie da mantenere e da mandare avanti. Segreterie che predispongono provvedimenti affinché siano assicurati e tutelati i servizi ai disabili” ha fatto notare Tam al presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini e all’assessore provinciale Elisa Asia Battaglia, nel corso di un recente incontro nella Casa delle Associazioni di via Diaz. “Il nodo dei finanziamenti – ha riconosciuto il presidente Fontanini – è cruciale per la vostra attività, in particolare per quel che riguarda le associazioni che rappresentano tutto il territorio. Questa particolare assegnazione delle risorse dovrebbe essere mantenuta in capo alla Regione, diversamente le singole Uti possono erogare contributi per le realtà con operatività limitata al proprio territorio. La partenza di questi nuovi soggetti preoccupa vari settori coinvolti in quanto le Uti non sono pronte per far fronte a queste istanze”.

Continue Reading

Previous: UDINE: consiglio provinciale, chiesto il ripristino dei voucher con le necessarie modifiche migliorative
Next: FIORELLA MANNOIA “COMBATTENTE – IL TOUR” al Castello di Udine

Related Stories

nordestnewsNEN
  • Politica

UE. GREEN PASS. ZULLO: “UN’IMPOSIZIONE CHE INCREMENTA L’INCERTEZZA E LA PAURA DEI CITTADINI”

Nick Tosolini 26 Luglio 2021
Zullo_5
  • Politica

SÌ AL GREEN PASS SOLO SE NON LIMITA LA LIBERTÀ DEL SINGOLO

Nick Tosolini 30 Aprile 2021
Concerto-del-Risveglio
  • Politica

Un tavolo di lavoro concreto coi principali operatori per pianificare le riaperture

Nick Tosolini 25 Aprile 2021
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più