Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Politica

Friulano in Rai, Fontanini: “Sia la Regione a finanziare la programmazione in marilenghe”

redazione 13 Marzo 2017
Fontanini: “in Friuli come in Trentino-Alto Adige”

 “Ancora una volta la minoranza più numerosa presente nello Stato italiano non è stata rispettata. L’assenza della lingua friulana nel contratto di servizio con la Rai è l’ennesima e ingiusta disparità che il nostro popolo subisce”. Il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini commenta, con toni accesi, la mancanza della marilenghe nello schema di convenzione Governo-Rai recentemente approvato dal Consiglio dei ministri e punta il dito contro i parlamentari eletti in Fvg (e l’affondo va in particolare al capogruppo del Pd alla Camera), ma ancor di più contro la Giunta regionale. “Dall’assessore alla cultura Gianni Torrenti, nel corso della Festa del 3 aprile del 2016, era giunto l’impegno per una maggior presenza del friulano nel nuovo contratto di servizio Rai affiancando, addirittura, oltre alla programmazione radiofonica anche quella televisiva. Il risultato, invece, – sottolinea Fontanini – si è rivelato tutt’altro: altro che radio e tv in marilenghe, il friulano è stato escluso dalla Rai e al suo posto è entrato il sardo che prima non c’era. Davvero un grande capolavoro che ci riserva un’altra beffa: la durata decennale della convenzione. Di dieci anni è, infatti, la durata della convenzione che entrerà in vigore il prossimo 1 maggio. Il primo contratto di servizio che prevedeva programmi in friulano alla Rai – ricorda Fontanini – risale al Governo Berlusconi con l’allora Ministro Romani e aveva durata triennale. Con un arco temporale di dieci anni, davvero, per il friulano nel servizio pubblico non c’è più speranza”.

Per il presidente Fontanini, il Governo regionale deve rimediare immediatamente alla situazione. “Serracchiani e Torrenti devono trovare una soluzione per inserire il friulano nello schema di convenzione con il servizio pubblico radiotelevisivo – conclude Fontanini – e, se necessario, finanziare direttamente la programmazione. Un atto dovuto, il minimo che debbano fare per sostenere concretamente e non solo a parole, la minoranza friulana”.

Continue Reading

Previous: FRANCO BATTIATO con la Royal Philharmonic Orchestra e IL VOLO nell’estate di Palmanova
Next: Autismo, passo avanti nella cura e nell’assistenza in Fvg

Related Stories

nordestnewsNEN
  • Politica

UE. GREEN PASS. ZULLO: “UN’IMPOSIZIONE CHE INCREMENTA L’INCERTEZZA E LA PAURA DEI CITTADINI”

Nick Tosolini 26 Luglio 2021
Zullo_5
  • Politica

SÌ AL GREEN PASS SOLO SE NON LIMITA LA LIBERTÀ DEL SINGOLO

Nick Tosolini 30 Aprile 2021
Concerto-del-Risveglio
  • Politica

Un tavolo di lavoro concreto coi principali operatori per pianificare le riaperture

Nick Tosolini 25 Aprile 2021
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più