Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Marilenghe

L’Europa batte dove la lingua duole.

redazione 13 Febbraio 2017
bandiera-friuli

Friuli ed Europa continuano ad incontrarsi per iniziativa dell’associazione di promozione sociale e culturale KLARIS. Giovedì 16 febbraio alle 17.30, il progetto Friûl_Furlanija_Friaul_Friuli, l’Europa batte dove la lingua duole. Identità, autogoverno, territorio e cittadinanza europea fa tappa a Feletto Umberto, in Via Mazzini 9 nella nuova Biblioteca civica del Comune di Tavagnacco.

Dopo la serie di trasmissioni che hanno offerto al pubblico di Radio Onde Furlane informazioni e argomenti, tra storia e cronaca, sulle relazioni tra Friuli ed Europa – dall’azione delle istituzioni continentali a favore di diversità linguistica e diritti ai collegamenti tra le istanze e le pratiche friulane di tutela e autogoverno e altre analoghe rivendicazioni ed esperienze – e a due mesi dall’incontro alla Libreria Tarantola, dedicato a identità, creatività e promozione del territorio, in questo caso il collegamento tra la realtà friulana e quella continentale sarà individuato seguendo le orme della narrativa popolare.

L’argomento sarà affrontato alla luce dei contenuti di Tieris Antighis, Peraulis Incjantadis, iniziativa editoriale multimediale (tre libri e tre cd) realizzata dall’associazione Lenghis dal Drâc – Amîs di Onde Furlane con il sostegno dell’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), che con testi, illustrazioni e registrazioni mette in connessione Friuli ed Europa proprio a partire dai temi e dai personaggi della narrativa popolare e più in generale dal bisogno comune a tutti i popoli e a tutte le lingue di raccontare e raccontarsi.

Di tutto ciò parlerà Carli Pup, curatore della pubblicazione (alla quale hanno contribuito anche Guido Carrara e Lussia di Uanis, per le illustrazioni, Giulia Spanghero, per la grafica, e Aida Talliente e Michele Polo, per le letture registrate nei cd allegati ai libri), insieme al giornalista e ricercatore Marco Stolfo.

Previsti anche gli interventi dell’Assessore alla cultura del Comune di Tavagnacco, Ornella Comuzzo, e della presidente dell’associazione KLARIS, Dorota Stromidlo.

Friûl_Furlanija_Friaul_Friuli, l’Europa batte dove la lingua duole. Identità, autogoverno, territorio e cittadinanza europea è un progetto realizzato dall’associazione sociale e culturale KLARIS con il sostegno della Provincia di Udine e la collaborazione di diversi soggetti pubblici e privati del territorio friulano allo scopo di offrire occasioni di conoscenza e di riflessione sul pluralismo linguistico e culturale, sui diritti linguistici e la cittadinanza europea e sul legame tra dimensione continentale, diversità culturale, partecipazione civica e autonomie territoriali.

L’incontro di giovedì 16 febbraio è organizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura del Comune di Tavagnacco. La partecipazione è libera e gratuita.

 

Ulteriori informazioni in merito al progetto nel suo complesso sono disponibili in rete all’indirizzo http://klarisweb.wordpress.com.

Continue Reading

Previous: PAOLO E LA SLA: UNA LOTTA A COLPI DI FORCHETTA
Next: Chieti si adatta meglio all’avversità, GSA battuta

Related Stories

IMG-20250327-WA0001
  • Marilenghe

LUIGI GARZONI: presentato il documentario su L’uomo, l’artista, l’intellettuale

redazione 27 Marzo 2025
IMG-20250310-WA0004(1)
  • Marilenghe

Teatri Furlan: Lyra nel cielo dei poeti

redazione 11 Marzo 2025
images
  • Marilenghe
  • Radionordest

SPORT FURLAN PAR FURLAN

Nick Tosolini 11 Gennaio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più