Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione e sanità

Scuole superiori, interventi per 200 mila euro all’Einstein di Cervignano, al Ceconi di Codroipo e al Plozner di Latisana

redazione 23 Novembre 2016
NORDEST_news

NORDEST_news

La Provincia di Udine ha approvato i progetti esecutivi per una serie di interventi edili da effettuarsi in alcune scuole del Medio/Basso Friuli finalizzati al conseguimento del certificato di prevenzione incendi (Scia). Gli istituti scolastici interessati dai lavori sono: il liceo scientifico Einstein di Cervignano, l’IpsiaCeconi di Codroipo e la palestra dell’IpsiaPlozner di Latisana. Si tratta di microlavorazioni prevalentemente di edilizia comprendenti in alcuni casi opere specialistiche di impiantistica antincendio da eseguire in alcuni fabbricati dei plessi interessati. Duecentomila euro l’importo complessivo dei lavori. “La Provincia di Udine conferma la sua attenzione e il suo impegno per la sicurezza delle scuole – afferma l’assessore provinciale all’edilizia scolastica Carlo Teghil – per garantire agli studenti, ai docenti e al personale scolastico, spazi adeguati alla didattica e alla formazione. Un lavoro eseguito con costanza e scrupolo perché la manutenzione delle scuole oltre ad essere una priorità istituzionale, è un dovuto riconoscimento ai nostri giovani e ai risultati di primo livello che conseguono sia all’esame di maturità sia nelle prove internazionali”. Nei vari interventi si procederà al completamento e/o all’integrazione delle luci di illuminazione di emergenza e dei rilevatori di fumo, all’installazione di “porte tagliafuoco” secondo le necessità di resistenza al fuoco; alla verifica e all’integrazione di parti dell’impianto meccanico antincendio (idranti – gruppi pompaggio), al controllo e all’integrazione degli impianti elettrici esistenti; all’integrazione di impianti o parti di essi, di ventilazione di locali o ambiti specifici interessati dalla sicurezza antincendio e come detto a opere edili minimali puntuali necessarie a garantire la compartimentazione di zone specifiche, quali vie di esodo – ripostigli – depositi.

Continue Reading

Previous: Conegliano: shopping natalizio, accordo Comune-commercianti sulle soste gratuite
Next: A NEW WAY OF LIFE il nuovo disco della formazione veneta TEARS OF BLOOD

Related Stories

laboratorio_analisi_CDM_
  • Istruzione e sanità

Paese, un nuovo punto prelievi aperto tutti i giorni

redazione 25 Gennaio 2018
cividale YounG7 Regional Edition 
  • Istruzione e sanità

Il Convitto Paolo Diacono di Cividale ospita il YounG7 Regional Edition 

redazione 5 Novembre 2017
serracchiani-partito-democratico
  • Istruzione e sanità

Serracchiani, a ottobre i lavori a Cattinara e al nuovo Burlo

redazione 10 Maggio 2017
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più