Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione e sanità

Scuole superiori, preoccupa il trasferimento di competenze a metà anno scolastico

redazione 12 Ottobre 2016
competenze-scuola

competenze-scuolaMancano due mesi e mezzo al subentro delle Uti (Unioni territoriali intercomunali) e dei Comuni non aderenti nella gestione delle scuole superiori (e i Comuni nelle proprietà), trasferimento previsto, in base alla legge regionale del 14 agosto, dal 1 gennaio 2017, ad anno scolastico in corso e in periodo invernale. Una collocazione temporale che preoccupa più di qualche sindaco sul quale incomberà la responsabilità, oltre che di asili, elementari e medie, anche degli istituti superiori. Responsabilità crescenti su una materia sulla quale, specie dopo la tragedia del terremoto del Centro Italia, vi è una sensibilità e un’attenzione accentuata in particolare riguardo alla sicurezza. Alcune preoccupazioni sono prettamente di tipo pratico e riguardano, a esempio, i passaggi delle utenze e l’eventualità che, nei trasferimenti, vi possano essere interruzioni di servizio (si pensi a esempio al riscaldamento), interruzioni che, in altri momenti dell’anno, non comporterebbero disservizi all’utenza. Vi sono poi gli accordi da individuare tra Uti e Comuni non aderenti alle Unioni per la gestione, ma anche a livello complessivo delle Uti della Provincia di Udine sulla dislocazione del personale referente per l’edilizia scolastica oggi in capo a palazzo Belgrado (25 tra tecnici e amministrativi) e sulla ripartizione delle risorse strumentali; si invocano certezze sulle risorse per la gestione dei plessi. Una serie di complicazioni e aspetti ancora da chiarire tali per cui la maggior parte dei sindaci dei Comuni sede di scuole superiori intervenuti alla riunione convocata al riguardo in Provincia (Tarvisio, Codroipo, San Daniele, Gemona, Cividale – presenti funzionari, San Giovanni al Natisone, San Pietro al Natisone), intendono richiedere alla Regione Fvg di posticipare la data di subentro facendo concludere l’anno scolastico. Una proroga accompagnata anche dall’impegno del territorio di concludere accordi, siglare convenzioni nel più breve tempo possibile e rispettando scadenze inderogabili per assumere la competenza delle scuole con la fine dell’anno scolastico 2016-2017. “Da parte della Provincia – hanno spiegato gli assessori provinciali Carlo Teghil e Beppino Govetto – c’è la piena disponibilità a fornire tutte le indicazioni relative a scuole, stato degli interventi, situazione dei mutui e a portare avanti il coordinamento fino alla fine delle lezioni, a garantire servizi e utenze visto il quadro di impasse e preoccupazione, la complessità del quadro (con 9 su 10 Uti sedi di scuole superiori, 5 Comuni non aderenti alle Uti) e la garanzia del Parlamento a concludere il mandato amministrativo. La Provincia mette a disposizione know-how e risorse per consentire un passaggio senza conseguenze per l’utenza e che consenta al territorio di prepararsi al trasferimento effettivo”. Quasi unanime la contrarietà alla gestione in capo all’Uti dell’Udinese di tutte le scuole superiori, da Tarvisio a Lignano, prevista dalla legge in mancanza di accordo quadro tra Unioni e Comuni non aderenti. Si tratta di un passaggio inopportuno (dato lo svolgimento della materia in capo alla Provincia) in quanto l’attenzione sarà focalizzata sui propri plessi (Udine) anziché su quelli periferici; inutile poiché comporterà ulteriori trasferimenti, duplicazioni di costi e problematiche per il personale. Non pervenuta la posizione del Comune di Tolmezzo, ai fini di eventuali futuri assetti e accordi gestionali.

Continue Reading

Previous: ARTURO BRACHETTI a Trieste per due date del suo nuovo one man show
Next: Torna a Pordenone la Fiera della Birra Artigianale

Related Stories

laboratorio_analisi_CDM_
  • Istruzione e sanità

Paese, un nuovo punto prelievi aperto tutti i giorni

redazione 25 Gennaio 2018
cividale YounG7 Regional Edition 
  • Istruzione e sanità

Il Convitto Paolo Diacono di Cividale ospita il YounG7 Regional Edition 

redazione 5 Novembre 2017
serracchiani-partito-democratico
  • Istruzione e sanità

Serracchiani, a ottobre i lavori a Cattinara e al nuovo Burlo

redazione 10 Maggio 2017
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più