Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cronaca

Conegliano, la città ferita dalla tromba d’aria si solleva Per la ripresa, arriva il momento della solidarietà

redazione 9 Agosto 2016
Conegliano
Conegliano
Dopo la prposta di Unindustria treviso, aperto un conto corrente aperto alle donazioni di tutti

Importante indicare la causale: “Evento atmosferico 5 agosto 2016”

Attivati con la collaborazione di Savno servizi specifici relativi a verde, ramaglie e ingombranti
Una città che non ha mai smesso di lavorare è la Conegliano del dopo tromba d’aria di venerdì 5 agosto scorso. Ferita pesantemente dal fenomeno metereologico improvviso ed inatteso, la città si è subito rialzata e messa al lavoro. Il bilancio tuttavia dei danni è molto pesante. La stima è di diversi milioni di euro ma la conta non è terminata e soprattutto ci sono tempi tecnici verso i quali non è possibile fare fronte.
Per questo l’Amministrazione Comunale ha sposato a pieno e reso operativa sin da subito la proposta di Unindustria Treviso di aprire “un conto corrente al quale tutti, cittadini, imprese, enti locali, possano liberamente contribuire per affiancare e sostenere il lavoro delle istituzioni e restituire quanto prima ai cittadini i luoghi devastati nel loro originario stato”. Un’iniziativa per la quale Unindustria Treviso si è impegnata ad aderire con un proprio contributo di 10.000 Euro.
“Ringrazio sin d’ora la presidente Maria Cristina Piovesana per la sua sensibilità e per la sua proposta che ci ha permesso di estendere a tutti coloro che intendessero farlo l’invito a fare una donazione per sostenere la ripartenza della città dopo il disasatro evento metereologico del 5 agosto – spiega il sindaco Floriano Zambon – alla conta dei danni è infatti importante far seguire velocemente una risposta concreta e puntuale in termini di erogazione di contributi a risarcimento dei danni subiti. E come sanno bene le imprese il tempo in questo caso è un fattore fondamentale. In attesa di conoscere l’esito della richiesta della Regione del Veneto, grazie a fondi privati si potrà così intervenire subito nei casi più gravi”.

Presso la tesoreria comunale è stato quindi creato un apposito capitolo. Il conto corrente a cui fare le donazioni è il seguente: IT27T0200861624000019841826 intestato al Comune di Conegliano (presso Istituto Bancario: UNICREDIT Banca S.p.a. – Filiale di Conegliano Intestato a: Comune di Conegliano).
Per garantire la finalità del contributo è necessario che la causale sia “Evento atmosferico 5 agosto 2016”.

Nel frattempo stanno stanno proseguendo i lavori di recupero e di ripristino di diverse aree cittadine.
A seguito degli esiti della riunione convocata stamattina dal Vicesindaco Toppan Claudio, congiuntamente ai principali uffici coinvolti dopo l’evento atmosferico avvenuto lo scorso 5 agosto, il Comune di Conegliano, con la collaborazione fattiva di Savno, ha attivato specifici servizi relativi al verde, ramaglie e ingombranti.

Per questioni legate allo smaltimento delle ramaglie si invita a contattare il seguente numero telefonico e/o indirizzo e-mail: tel. 0438/413202 e-mail: pianispesa@comune.conegliano.tv.it

Per piccoli e grandi cumuli di ramaglie e tronchi, i cittadini potranno conferirli autonomamente, in via eccezionale, presso l’area ex Zanussi con accesso presidiato da Via Cesare Battisti nei seguenti orari: lunedì 08/08/2016: dalle 14:00 alle 18:00 da martedì 09/08/2016 a giovedì11/08/2016: dalle 8:00 alle 18:00

Per lo smaltimento di mobilio e/o rifiuti ingombranti derivanti dall’evento del 5 agosto 2016, è possibile contattare il numero dell’Ecosportello SAV.NO.: tel. 0438/1711060

Per questioni legate alla richiesta risarcimento danni causati dall’evento del 5 agosto 2016, il numero di telefono dell’ufficio di riferimento è il seguente: tel. 0438/413452 I e-mail: protezionecivile@comune.conegliano.tv.it
Attualmente l’ufficio consiglia di realizzare un dossier fotografico più dettagliato possibile e, per interventi urgenti, di procurarsi regolare documentazione giustificativa.
Appena disponibile, l’ufficio divulgherà il modello predisposto dalla Regione con le casistiche previste ai fini della richiesta risarcimento anche tramite il sito web www.comune.conegliano.tv.it .

Continue Reading

Previous: ManCiaone e i paradossi estivi: ma noi, no.
Next: Le Terre del Prosecco, con Yuri Bashmet diventano protagoniste della scena musicale internazionale

Related Stories

Provincia di Udine: equilibri di bilancio rispettati
  • Cronaca

La Provincia di Udine conclude la sua storia

redazione 20 Aprile 2018
NORDEST_news
  • Cronaca

M5S: Dal Zovo-Ussai, i Cie violano libertà persone e diritti umani

redazione 1 Febbraio 2017
AMBASCIATORE USA PHILLIPS innovation forum fvg
  • Cronaca

INNOVATION FORUM: AMBASCIATORE USA PHILLIPS, FVG ESEMPIO PER ITALIA

redazione 28 Luglio 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più