Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità
  • Marilenghe

ARLeF: bando da 30.000 euro per la Fieste de Patrie dal Friûl

redazione 18 Febbraio 2016
Riunione Consulta friulana della provincia di Gorizia

Riunione Consulta friulana della provincia di Gorizia

L’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), in attuazione alle norme della L.R. n. 6 del 27 marzo 2015, nell’ambito del programma annuale approvato recentemente dalla Giunta regionale, sostiene la realizzazione di manifestazioni culturali per la celebrazione della “Fieste de Patrie dal Friûl” (3 aprile 2016) da parte di enti locali in collaborazione con le Pro Loco e altri soggetti pubblici e privati senza fini di lucro o a finalità mutualistiche, mettendo a disposizione un totale di 30.000 euro. Possono accedere agli stessi tutti gli enti locali aventi la propria sede legale in uno dei comuni compresi nei territori delle province di Gorizia, Pordenone e Udine.

Sono finanziabili le seguenti attività culturali finalizzate alla celebrazione della “Fieste de Patrie dal Friûl” tese a ricordare e valorizzare le origini, la cultura e la storia di autonomia del popolo friulano: iniziative volte a far conoscere e/o approfondire la lingua, la storia e la cultura friulane, rendendo partecipi soprattutto i giovani; iniziative volte a diffondere la conoscenza e l’uso dei diversi strumenti linguistico-informatici esistenti, come il Grant Dizionari Bilengâl Talian-Furlan o il Coretôr Ortografic Furlan; iniziative volte a far conoscere la letteratura e l’editoria in lingua friulana; rappresentazioni teatrali e concerti musicali di qualità, in lingua friulana; acquisto e diffusione di bandiere del Friuli. Dei 30.000 euro: 7.000 euro sono destinati alle iniziative culturali proposte dalle Province friulane (Gorizia, Pordenone e Udine); 3.000 euro sono destinati alle iniziative culturali proposte dai Comuni capoluogo del Friuli (Gorizia, Pordenone e Udine); 20.000 euro sono destinati alle iniziative culturali proposte dagli altri enti locali. Le attività culturali possono essere realizzate da un singolo ente locale oppure da aggregazioni di enti locali.

Il bando, il regolamento e i moduli si possono scaricare dal sito dell’Agenzia: www.arlef.it.

La domanda dovrà pervenire, entro il termine perentorio del 7 marzo 2016, esclusivamente mediante invio via PEC all’indirizzo: arlef@certgov.fvg.it. Per nessun motivo saranno prese in considerazione domande che dovessero pervenire oltre il predetto termine, ovvero secondo altre modalità.

Continue Reading

Previous: MI ILLUMINO DI MENO 2016, LE INIZIATIVE DELLA REGIONE
Next: LA COLA-UDINESE COL BRACCETTO NEGLI SCONTRI DIRETTI : SI DEVE CORRERE AI RIPARI, SUBITO !

Related Stories

Quattro posti in Filologica per il Servizio Civile Nazionale
  • Marilenghe

SETEMANE DE CULTURE FURLANE

redazione 9 Maggio 2025
Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più