Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Marilenghe

Bêçs furlans, Monede di Buie

redazione 8 Febbraio 2016
radio_onde_furlane

radio_onde_furlane

Su Onde Furlane si parla di economia e finanza

Ritorna martedì 9 febbraio alle 10.30 la rubrica di educazione finanziaria e attualità economica Sulla “radio libare dai furlans” un altro programma di informazione e di servizio. Lo cura l’esperto Manlio Zuliani. Un programma radiofonico al servizio delle persone, come cittadini, consumatori e risparmiatori. Si può definire così Bêçs furlans, Monede di Buie, la rubrica quindicinale di educazione finanziaria che già da un paio di mesi fa parte del palinsesto di Radio Onde Furlane. L’appuntamento è fissato – una settimana sì e una no – il martedì mattina alle 10.30 ed è un’opportunità per tutti per conoscere e capire l’economia e la finanza, soprattutto per orientare in maniera coerente e consapevole le proprie scelte di consumo, di risparmio e di investimento.
Bêçs furlans, Monede di Buie è curata e condotta da Manlio Zuliani, consulente finanziario, che conosce i diversi aspetti della questione, tra teoria e pratica, storia e attualità. In ogni puntata, stimolato dalle domande di Paolo Cantarutti, Zuliani offre una panoramica della situazione, con alcuni commenti sull’attualità in generale e con approfondimenti specifici in merito a tipologie di prodotti finanziari e a scelte di risparmio ed investimento.
«La trasmissione – spiega Zuliani – si propone di dare informazioni sugli andamenti generali dell’economia e della finanza, alla luce delle ultime novità, e quindi di fornire conoscenze indicazioni operative. Si va dalla differenza sostanziale fra investimento e speculazione per giungere all’identificazione di ciò che bisogna osservare nelle diverse proposte di investimento, quali possono essere le ambiguità e i difetti dei prodotti finanziari e quali invece i pregi».
Nella puntata di Bêçs furlans, Monede di Buie in programma martedì 9 febbraio, per esempio, si parlerà di banche, deflazione, credito e liquidità.
«Questa rubrica – è il commento del direttore dell’emittente, Mauro Missana si inserisce pienamente nell’idea di radio che abbiamo qui a Onde Furlane, come spazio a disposizione del territorio, che racconta il Friuli e il Mondo e che è al servizio della comunità con informazione, cultura e intrattenimento. Senza dimenticare la promozione dei diritti linguistici e della lingua friulana, attraverso il suo uso quotidiano e normale, per parlare a tutti e di tutto, anche di economia e finanza».Onde Furlane si può ascoltare in modulazione di frequenza (90 Mhz per la maggior parte del Friuli e 90.2 Mhz in Carnia) e su internet, all’indirizzo www.ondefurlane.eu. Può essere anche ascoltata anche su smartphone, tablet, iPhone e iPad, grazie all’apposita applicazione, che è disponibile in rete gratuitamente.

Continue Reading

Previous: Milan-Udinese: la carogna sulla spalla.
Next: 9/2 A UDINE PRESENTAZIONE DI OPEN INNOVATION SYSTEM FVG

Related Stories

IMG-20250327-WA0001
  • Marilenghe

LUIGI GARZONI: presentato il documentario su L’uomo, l’artista, l’intellettuale

redazione 27 Marzo 2025
IMG-20250310-WA0004(1)
  • Marilenghe

Teatri Furlan: Lyra nel cielo dei poeti

redazione 11 Marzo 2025
images
  • Marilenghe
  • Radionordest

SPORT FURLAN PAR FURLAN

Nick Tosolini 11 Gennaio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più