Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cronaca

Tentato suicidio 12enne di Pordenone vittima di bullismo, Battaglia: “Dolore e sgomento per l’accaduto.

redazione 19 Gennaio 2016
NORDEST_news

NORDEST_news

“Il gesto estremo della 12enne di Pordenone arrivato al culmine di un disagio non più sostenibile dovuto a vessazioni messe in atto da compagni e amici, forse anche via web, lascia davvero profondamente addolorati e sgomenti. E induce a procedere con ancora più determinazione e impegno nella realizzazione di progettualità di sensibilizzazione nei confronti dei giovani per contrastare bullismo e cyberbullismo”. A manifestare vicinanza alla piccola e alla sua famiglia in questo difficile momento, è l’assessore della Provincia di Udine alle politiche sociali Elisa Asia Battaglia. “La notizia mi ha impressionato: i 12 anni dovrebbero essere l’età della spensieratezza, della gioia di vivere, della serenità, invece…  l’esistenza di una ragazzina è stata sconvolta a tal punto da indurla, nonostante la tenera età, a maturare la decisione di porre fine a quel dolore con un gesto estremo. Una sofferenza evidentemente acuita nel tempo e non più sopportata”. Di fronte all’accaduto l’assessore Battaglia ribadisce l’impegno della Provincia di Udine nella realizzazione di iniziative per sensibilizzare i giovani sull’impatto devastante di maltrattamenti, vessazioni, prese in giro perpetrate anche tramite web e social network, chat via cellulare. Proprio al contrasto del cyberbullismo è dedicato il progetto “New tribes” avviato lo scorso dicembre nelle scuole superiori e coordinato dal giornalista Luca Pagliari che farà riflettere sul tema 800 studenti del territorio attraverso il racconto delle storie di Flavia e Carolina, due ragazze che hanno reagito in maniera diversa agli attacchi dei cyberbulli.  “Un aspetto importante del progetto è il tema della responsabilità che i ragazzi, nel compiere questi atti, hanno nei loro confronti ma soprattutto nei confronti dei loro coetanei e dei riflessi che atti di cyberbullismo possono determinare nella loro vita. Riflessi che possono portare addirittura a decisioni e gesti estremi”, conclude Battaglia.

Continue Reading

Previous: Con il trasferimento della Polizia Provinciale in Regione, tempi più lunghi per cittadini e imprese per la depenalizzazione dei reati in materia ambientale
Next: GUČA SUL CARSO 2016 WINTER EDITION

Related Stories

Provincia di Udine: equilibri di bilancio rispettati
  • Cronaca

La Provincia di Udine conclude la sua storia

redazione 20 Aprile 2018
NORDEST_news
  • Cronaca

M5S: Dal Zovo-Ussai, i Cie violano libertà persone e diritti umani

redazione 1 Febbraio 2017
Conegliano
  • Cronaca

Conegliano, la città ferita dalla tromba d’aria si solleva Per la ripresa, arriva il momento della solidarietà

redazione 9 Agosto 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più