Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Biel Lant

BIEL LANT – PUNTATA NUMERO UNO. LO ZIO RECALCITRANTE

Rachele Pellegrinuzzi 15 Luglio 2014
villafredda

… e dire che la nostra Regione è lembo di terra piccino assai per azzardare la parola “viaggio”! Giriamo, allora, per una volta il binocolo all’incontrario e poniamoci nell’ottica di aver davanti un orizzonte tutto da esplorare, fecondo di sorprese e meraviglie inattese in cui ci imbatteremo solo… biel lant! Così nasce questa nuova rubrica della quale vi presentiamo la prima puntata.

 

villafreddaPUNTATA NUMERO UNO. LO ZIO RECALCITRANTE.

Probabilmente, all’inizio, recalcitrante lo fu davvero, il nostro Gian Giuseppe Liruti (1689-1780), quando si trovò a dover abbandonare la quiete e il silenzio del convento di Sant’Antonio a Gemona – dove alloggiava e dove poteva dedicarsi ai suoi studi di storia e di letteratura in pace e con la massima concentrazione – per ritornare nel 1753 al borgo natìo e accudire i suoi dodici nipoti orfani nonché governare le notevoli proprietà di famiglia.

Il riferimento è il suggestivo borgo di Villafredda, vicino a Loneriacco di Tarcento (UD).

Al visitatore odierno che abbia la buona sorte di accedere al sito – aperto al pubblico per generosa disponibilità degli attuali proprietari solo in poche e speciali occasioni dell’anno, quali ad esempio quella occorsa a fine giugno e dedicata a installazioni d’arte, conferenze, mostre – mercato di prodotti della terra e di artigianato – si para davanti un quadro ricco di fascino: una serie di edifici in parte ristrutturati, in parte segnati dal tempo, incoronati da buone mura di difesa e un bel camminatoio che regala squarci di belvedere sulla campagna attigua. Ricordiamo che siamo in un paesaggio dolcemente collinare, vellutato e morbido, specie quando le luci del tramonto indorano con una impercettibile velatura ogni forma, amalgamando in un tutt’uno armonioso antiche pietre, giardini minuziosamente curati e austeri profili di torri di guardia e di portoni che vigilano su un passato che ancora vuole raccontarsi agli uomini degli anni Tremila.

Se avete occasione di passare da quelle parti, fermatevi un istante e lasciatevi ammantare da quella speciale atmosfera che compendia il rurale e il signorile, regalando i colori delle grandi ortensie, i profumi dalle bordure di piante aromatiche, i silenzi delle molte stanze oramai vuote ma, al contempo, brulicanti di vite vissute, affari contrattati, fatiche affrontate coi sudori della fronte e delle mani.

 

Una curiosità: i Liruti sono un casato di antica origine mantovana e di nome, appunto, Mantovani; vissero a Cividale e, in seguito, a Gemona. Solo sul finire del Trecento si trasferirono a Villafredda, che divenne loro feudo. Nel Quattrocento il nome del casato divenne “Liruti” dal diminutivo di “Hilarius”, suo illustre membro.

Attualmente la proprietà risulta divisa tra più intestatari; tra essi spiccano la famiglia Liuti Puicher Biasutti e la famiglia Sello.

Continue Reading

Previous: Conegliano, conto alla rovescia per iscriversi al Mercatino del libro di testo usato 5^ edizione
Next: Giorgia…Senza Paura Tour 2014. Uno spettacolo per celebrare i suoi primi vent’anni di carriera

Related Stories

BIEL LANT 79
  • Biel Lant
  • Rubriche

PUNTATA NUMERO SETTANTANOVE. BIEL LANT PAR NO RESTÂ INSEMINÎS DI TANTA TRISTÉRIA…

Rachele Pellegrinuzzi 4 Aprile 2016
foto-art-78
  • Biel Lant
  • Rubriche

PUNTATA NUMERO SETTANTOTTO. PAR CJATASI E STARE INSIEME. W LA FONDAZIONE DE CLARICINI – DORNPACHER! PARTE TERZA.

redazione 29 Febbraio 2016
biel_lant_77
  • Biel Lant
  • Rubriche

PUNTATA NUMERO SETTANTASETTE. BACIATA DAL SOLE! W LA FONDAZIONE DE CLARICINI – DORNPACHER! PARTE SECONDA.

Rachele Pellegrinuzzi 10 Febbraio 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più