Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Politica

Electrolux,non basta chiedere dimissioni Zanonato

redazione 22 Gennaio 2014
Gruppo Consiliare PdL Pordenone: nessuna fibrillazione

Trieste, 22 gen – COM/MPB – “La presidente Serracchiani
deve finirla con gli annunci e, in forza del suo ruolo
istituzionale e politico a livello nazionale, deve domandarsi
cosa stia succedendo in regione. La gravità delle affermazioni
del ministro allo sviluppo economico Zanonato si commentano da
sole. Non è la prima volta, purtroppo, che di fronte a situazioni
di crisi industriali interregionali il Friuli Venezia Giulia
venga sfavorito rispetto al Veneto”.

Ad intervenire sulle dichiarazioni relative alla vicenda
Electrolux sono i consiglieri del centrodestra Renzo Tondo
(Misto), Alessandro Colautti (Pdl) e Roberto Dipiazza (AR), che
lamentano scarsa attenzione della Giunta regionale.

“La presidente Serracchiani – aggiungono – non può
deresponsabilizzarsi con una demagogica richiesta di dimissioni
del ministro Zanonato, ma deve assicurare la sua presenza sul
territorio. Abbiamo bisogno di un governo della Regione e non di
una continua ricerca di visibilità personale.

“Questo territorio – concludono – sta subendo una
desertificazione industriale senza precedenti. Siamo
drammaticamente preoccupati per la perdita di ruolo e prospettive
di lavoro di questa nostra regione. Fa specie inoltre che un
ministro come Zanonato, invece di avere una visione nazionale,
cerchi di tutelare le realtà della propria regione a danno del
FVG.

“A ciò si aggiunge la scarsa attenzione della Giunta
Serracchiani. Oltre a perdere pezzi vitali della nostra
industria, la Giunta sta portando dentro il nostro territorio
realtà extraregionali, come ad esempio i casi della fusione
Hera-Amga e la questione delle Latterie Friulane, con il rischio
di perdere altre vitali realtà economiche del territorio”.

Continue Reading

Previous: ELECTROLUX: SERRACCHIANI, ZANONATO DOVREBBE DIMETTERSI
Next: I benandanti

Related Stories

nordestnewsNEN
  • Politica

UE. GREEN PASS. ZULLO: “UN’IMPOSIZIONE CHE INCREMENTA L’INCERTEZZA E LA PAURA DEI CITTADINI”

Nick Tosolini 26 Luglio 2021
Zullo_5
  • Politica

SÌ AL GREEN PASS SOLO SE NON LIMITA LA LIBERTÀ DEL SINGOLO

Nick Tosolini 30 Aprile 2021
Concerto-del-Risveglio
  • Politica

Un tavolo di lavoro concreto coi principali operatori per pianificare le riaperture

Nick Tosolini 25 Aprile 2021
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più