Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

I rifiuti? Trattiamoli con amore!

redazione 28 Agosto 2013

I rifiuti? Trattiamoli con amore!Nell’ambito della quarta edizione del Festival Vegetariano che si terrà a Gorizia in piazza Vittoria dal 30 agosto al 1° settembre, sarà ospite la campagna informativa “Facciamolo con amore – Riduzione, Riuso, Riciclo” .

Sabato 31 agosto alle 18.15 nella sala lettura della Mediateca di Gorizia, ingresso da piazza Vittoria, nel contesto della rassegna cinematografica NO IMPACT CINEMA verrà presentato il docufilm sul tema dei rifiuti “TRASHED” di Candida Brady e con Jeremy Irons, selezionato da innumerevoli Festival cinematografici internazionali.
Alla presentazione curata da Marta Coretti, presidente del Cineclub Gorizia, parteciperà il Dirigente della Direzione Provinciale Sviluppo del Territorio Ambiente Flavio Gabrielcig.
Alle 19 seguirà la proiezione del film nel Kinemax di Gorizia.

Al punto informativo sarà inoltre possibile ritirare gratuitamente un sacco da 20 litri di compost prodotto dall’impianto di compostaggio di Moraro, messo a disposizione dalla società di gestione del ciclo integrato rifiuti Ambiente Newco.
Il compost può essere utilizzato come terriccio per piante e orti ed è sicuro poichè accreditato presso il CIC (consorzio italiano compostatori) come compost di alta qualità utilizzabile anche in agricoltura biologica.

Facciamolo con amore – riduzione, riuso, riciclo è lo slogan che la Provincia di Gorizia, i Comuni e la società Ambiente Newco hanno scelto per la campagna di comunicazione sulla riduzione dei rifiuti e la promozione della raccolta differenziata.
Nell’ambito di questa iniziativa che avrà durata biennale e che coinvolgerà le scuole e tutta la società civile, saranno organizzati percorsi di informazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi della riduzione dei rifiuti alla fonte, del riuso dei beni prima che diventino rifiuti e sulla corretta differenziazione degli stessi al fine del recupero di materia e della conseguente tutela ambientale.

Per scoprire il programma dettagliato: www.festivalvegetariano.it

Continue Reading

Previous: Attraverso lo specchio
Next: Riapre la ludoteca di Rualis a Cividale del Friuli

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più