Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Ritorna il Patriarca e Messa dello Spadone a Cividale

redazione 5 Gennaio 2013

Ritorna il Patriarca e Messa dello Spadone a CividaleUna rievocazione di respiro storico regionale quella che animerà la Città Ducale domani, domenica 6 gennaio, dalle ore 10.15 e fino all’imbrunire. “Diverse le novità introdotte per l’edizione 2013 organizzata dall’Amministrazione municipale di Cividale del Friuli in collaborazione con ben nove associazioni della città – spiega il regista, Luca Altavilla -. Marquardo von Randeck giungerà a Cividale, infatti, accompagnato dai Ministeriali Maggiori e dalle massime autorità del tempo rievocando la storica entrata del 1366, data che ha segnato la storia della Città”.

Ad accompagnato, per la prima volta, saranno i funzionari del Patriarcato: i Cuccagna, camerari, che lo affiancheranno recando il cofanetto con il sigillo; i Tricano, oggi D’Arcano, vessilliferi, col gonfalone con l’aquila d’oro; i Nobili Spilimbergo, coppieri, che porteranno la coppa; i Prampero, maestri della cucina. Affiancheranno Marquardo, inoltre, pure i Nobili delle Cappelle, con l’altarolo portatile della famiglia Boiani. Il gruppo animerà con splendide coreografie piazza Duomo, slargo cittadino che sarà raggiunto, intorno alle 11.30 da tutto il corteo mossosi in precedenza da Borgo di Ponte.

Oltre 150 i figuranti protagonisti di quella che si annuncia una sfilata di grande impatto e coinvolgimento, anche grazie alle musiche, rinnovate e sempre più aderenti alla tradizione originale dell’epoca. Altra novità di quest’anno la presenza, in gruppi, in seno al corteo rievocativo, delle storiche famiglie nobili della Città Ducale: De Bortis, Boiani, Canussio, Di Ponte e Formentini.

La storia
Marquardo von Randeck, Patriarca d’Aquileia, fece il suo ingresso a Cividale del Friuli nel 1366. Si trattava di un evento di grande prestigio per la Città. Tutta la comunità diede lustro all’avvenimento con onori fastosi. La tradizione suggerisce che Marquardo, capo spirituale e temporale del Patriarcato aquileiese, prese possesso di Cividale e del suo territorio e introdusse la Messa dello Spadone. Una cerimonia mutuata dal mondo germanico che unisce forme liturgiche dell’antica Chiesa aquileise-cividalese del XII secolo con una ritualità politica e civile di derivazione imperiale. Da quel lontano 1366 questo rito ancor oggi viene celebrato nel giorno dell’Epifania.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Promosedia International Design Competition
Next: L’INCIDENTE AEREO DI LOS ROQUES

Storie correlate

IMG_20250910_211304_1
  • Eventi in Evidenza

SKARDY PROFETA IN PATRIA

Marco Ventolini 11 Settembre 2025
EUROPEADA1
  • Eventi in Evidenza
  • Marilenghe
  • Sport

E cjape pît la Europeada 2028

redazione 1 Settembre 2025
SDiBin
  • Eventi in Evidenza

Il pianista Sebastian Di Bin in concerto a Villa Manin

redazione 23 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.