Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto
  • Territorio

Opportunit​à di lavoro per i giovani con le “Botteghe di mestiere

redazione 19 Ottobre 2012
fornosocialepresenti

In provincia disponibili 30 posti per tirocini retribuiti di 6 mesi in aziende
del Distretto del Coltello finalizzati all’assunzione. Iscrizioni entro lunedì 5 novembre 2012

PORDENONE, 17/10/2012 – Un percorso di formazione seguito da un periodo di tirocinio retribuito finalizzato a rivalutare la figura dei coltellinai. E’ quello che propone il Programma AMVA (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale), promosso dal Ministero del lavoro e della politiche sociali ed attuato da Italia lavoro che intende promuovere l’applicazione del contratto di apprendistato, per incrementare i livelli occupazionali dei giovani. L’obiettivo è favorire l’inserimento lavorativo di giovani, attraverso la promozione del contratto di apprendistato e di dispositivi e strumenti per la formazione “on the job”.

GLI OBIETTIVI – Il bando prevede in particolare tirocini retribuiti di 6 mesi nelle aziende del Maniaghese che si sono associate nelle cosiddette “botteghe di mestiere”, con alcune delle quali la Provincia aveva già sviluppato lo scorso anno un progetto di work experience relativo al mondo del coltello conclusosi con otto nuove assunzioni. I tirocinanti impareranno a utilizzare alcune macchine, come il tornio e l’affilatrice, necessarie per determinate lavorazioni del metallo, a leggere un disegno meccanico e a controllare la qualità del prodotto tramite l’utilizzo di strumenti di misurazione. I partecipanti potranno inoltre intraprendere il percorso di qualificazione per meccanico artigianale e costruttore di utensili a tutto tondo, acquisendo la conoscenza del sistema di imprese di riferimento, sia dal punto di vista dell’organizzazione aziendale che del mercato di riferimento. «Si tratta di un progetto importante – spiega il presidente della Provincia Alessandro Ciriani – che offre la possibilità alle aziende di poter disporre di nuovo personale formato a costo zero ed ai giovani di poter spendere al meglio le competenze acquisite durante il periodo di formazione e poi di diretto contatto con il mondo del lavoro al momento del tirocinio, con la possibilità concreta di una assunzione». «Un’iniziativa importante – prosegue Ciriani – perché va ad inserirsi in un contesto di rilancio delle attività delle piccole e medie imprese di un settore, quello delle coltellerie, la cui produzione risulta particolarmente appetibile anche al mercato estero».

REQUISITI – Gli aspiranti tirocinanti dovranno essere disoccupati/inoccupati, avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), aver assolto l’obbligo scolastico, essere cittadini italiani o comunque di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure essere cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno. Durante il periodo di tirocinio verranno riconosciuti alla Bottega ospitante un contributo di 250 € mensili per ciascun tirocinante ospitato ed al tirocinante una borsa mensile dell’importo di 500 € (per un massimo di 3 mila euro). La durata di ogni ciclo di tirocinio è semestrale e sono previsti 3 cicli di tirocinio (18 mesi complessivi). Il progetto prevede  l’inserimento di  30 tirocinanti (10 per ogni ciclo di tirocinio). Gli interessati a partecipare alle attività di Bottega di Mestiere, possono iscriversi entro lunedì 5 novembre 2012, utlizzando la modalità on line collegandosi al sito www.italialavoro.it/amva e cliccando sul logo “Botteghe di mestiere”.

Continue Reading

Previous: C’entro Anch’io Pordenone
Next: Flora, gli studenti potranno usare le cucine della Madonna pellegrina

Related Stories

IMG_20250509_2956
  • Cultura
  • Il Nestri Friùl
  • Territorio

A Gemona la “Setemane de Culture Furlane”…

Valentino Deotti 9 Maggio 2025
IMG_20250509_38359
  • Cultura
  • Territorio

Nel cuore di Gemona al via la rassegna “Dissonanze”…

Valentino Deotti 9 Maggio 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più