Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Giustizia, vittoria per la sezione di Palmanova che resta accorpata al Tribunale di Udine

redazione 14 Settembre 2012

Il plauso del Presidente Fontanini che si dispiace però per le sorti di Tolmezzo

Una vittoria comune, frutto di un impegno comune accanto alle istanze dei cittadini. Queste le parole pronunciate dal numero uno di Palazzo Belgrado, Pietro Fontanini, alla notizia dell’adozione da parte del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Udine della delibera che sottolinea l’importanza del risultato raggiunto nella geografia giudiziaria: il territorio afferente alla Sezione distaccata di Palmanova viene mantenuto all’interno del circondario del Tribunale di Udine. Decade pertanto l’ipotesi, avanzata nell’originario schema del decreto legislativo predisposto dal governo nazionale, secondo la quale Palmanova sarebbe stata accorpata al Tribunale di Gorizia. Questo scenario è venuto meno, “ di ciò ci rallegriamo, anche perché avrebbe comportato un danno per l’economia e soprattutto un aggravio di costi per i cittadini che sarebbero stati assai penalizzati”, precisa Fontanini. La conferma ufficiale del mantenimento di Palmanova ‘sotto’ il Tribunale di Udine arriva dal decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 155 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 12 settembre 2012.

“Per fortuna i decisori – osserva Fontanini – hanno tenuto conto dei vari pareri espressi dalle Commissioni Giustizia di Senato e Camera oltre che delle fondamentali azioni intraprese dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati, dagli amministratori provinciali e locali assieme ai cittadini, dalle categorie produttive, dagli ordini professionali”. Il numero uno di Palazzo Belgrado si dichiara estremamente soddisfatto perché “siamo riusciti tutti insieme a raggiungere l’obiettivo nell’interesse della gente: salvaguardare i diritti dei cittadini, assicurando loro e al territorio una fruizione ottimale del servizio di giustizia”. L’unica nota dolente, conclude Fontanini, riguarda il Tribunale di Tolmezzo. “Dispiace, e molto, che non si sia potuta concludere anche questa vicenda con un lieto fine”.

Foto: google.maps

Continue Reading

Previous: Geografie friulane: viaggiatori e viandanti tra il Tagliamento e il Canin
Next: Ancora posti disponibili per Liverpool con SGN

Related Stories

Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250502-WA0022
  • Attualità

Far East festivalPer la patria cinese!

redazione 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più