Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • A ruota libera

NATALE È… IL SORRISO DI UN BAMBINO!

Lisa Cuberli 24 Dicembre 2021
LogoMammeMatteVettoriale

Anche quest’anno siamo arrivati a dicembre, ormai il Natale è alle porte e per molte persone la corsa ai regali è già iniziata, in barba alla crisi; in questo periodo si trascorrono ore nei negozi o online, alla ricerca del regalo migliore, sperando che sia azzeccato ma soprattutto economico. Se non stiamo attenti rischiamo di lasciarci travolgere da questa frenesia prenatalizia, di carattere esclusivamente commerciale e consumistico, dimenticandoci che in realtà i doni più belli e importanti non si trovano sotto l’albero, perché non sono né materiali, né acquistabili; tra questi, i più preziosi sono senza dubbio l’amore, l’affetto e il calore di una famiglia, di qualunque tipo essa sia.

Forse non ce ne rendiamo conto, ma ancora oggi, alle soglie del 2022, esistono in Italia tanti bambini e ragazzi che festeggeranno il Natale in un istituto o in una comunità alloggio e che non avranno la fortuna di poterlo vivere in una casa tutta per loro; per cercare di cambiare questa situazione e accasare quanti più minori possibile sull’intero territorio nazionale, dall’incontro tra quattro “Mamme Matte”, professioniste del sociale e amanti della comunicazione, nasce nel 2017 l’associazione M’aMa – Dalla Parte dei Bambini, che è appunto la “rete delle Mamme Matte”.

A oggi il sodalizio, che ha sede a Roma, consta di una rete di 2.500 famiglie accoglienti (single, coppie etero- ed omosessuali) sparse in tutta Italia, opportunamente formate e disponibili a intraprendere un percorso di affido familiare o adozione; tra queste, ben 140 sono quelle che hanno deciso di aprire le porte di casa e del cuore a minori con bisogni speciali, ovvero a bambini che hanno subito gravi traumi o che hanno problemi di comportamento, che sono affetti da disabilità fisiche e mentali di vario genere, che hanno più di nove anni o che sono fratelli e quindi non possono venire separati.

Anche lo Squalo e la Leonessa protagonisti di quest’articolo appartengono alla categoria dei bambini “fortunati” che ormai da anni possono festeggiare il Natale in famiglia, coccolati da una mamma e un papà che li amano così come sono, poco importa se camminano in modo un po’ strano, se parlano più lentamente o se ogni tanto fanno il diavolo a quattro e rendono la vita un inferno! È proprio dentro a quell’inferno che mamma e papà trovano la loro forza e si sentono vivi; sebbene le bruciature siano dolorose e lascino spesso cicatrici indelebili, la famiglia “pazza” di Squalo e Leonessa non cambierebbe mai il suo mondo con un Paradiso costruito sui mezzi sorrisi e sulle frasi di circostanza. Infatti qui tutte le emozioni che la vita regala, belle o brutte che siano, vengono vissute e condivise al 100%, non c’è spazio per i sentimenti repressi, non esistono limiti o barriere, ma soltanto un amore infinito che permette di correre ogni giorno incontro all’ignoto sfoderando il sorriso migliore!

È così che Squalo e Leonessa crescono forti e consapevoli di sé, nonostante un passato doloroso impossibile da cancellare e delle lacune che probabilmente non potranno mai essere colmate; forse è vero, sono bambini diversi dai loro coetanei, ma cosa significa realmente essere diversi? Qual è il termine di paragone, lo standard al quale uniformarsi? Fortunatamente i bambini (e più in generale gli esseri umani) non vengono replicati con lo stampino, non sono fatti in serie, ognuno si caratterizza per le sue peculiarità e merita di essere considerato come persona nella sua interezza.

Se questo vale per i piccoli che aspettano di essere accolti, è altrettanto vero per gli adulti che sentono di poter donare loro amore, cura e affetto; Squalo e Leonessa vivono con una mamma e un papà, ma altri loro amici potrebbero trovarsi ugualmente bene con due genitori dello stesso sesso o con un genitore solo, proprio perché l’amore non conosce limiti né etichette, è un sentimento che tutti possiamo dare e ricevere, a prescindere dal nostro orientamento sessuale, religioso o politico, dal nostro ceto sociale o dalle nostre condizioni psicofisiche.

Da questa convinzione nasce il progetto AFFIDIamoci, curato proprio dalla Vicepresidente delle “Mamme Matte” Karin Falconi; si tratta di un percorso di sostegno alla mono- e omogenitorialità, che accompagna single e coppie omosessuali nella straordinaria esperienza dell’affido familiare, offrendo loro consulenza e supporto durante tutte le fasi di questo bellissimo viaggio, da quella iniziale di conoscenza e informazione fino a un’eventuale chiusura del periodo di affido. È anche grazie a questo progetto che molti minori con bisogni speciali (inclusi quelli derivanti da una disabilità) trovano famiglia e riescono finalmente a diventare Squali e Leonesse innocui, che mostrano i denti per sorridere anziché per mordere.

Sorridere e far sorridere non è sempre facile, men che meno di questi tempi, ma a volte per riuscirci basta davvero poco: una buona dose d’amore, un sacco di pazienza, un pizzico di follia; così il Natale arriverà per tutti, ogni giorno dell’anno, e allora sì che sarà veramente magia! Buone feste a chiunque avrà il coraggio di crederci fino in fondo, il sorriso di un bambino sarà sicuramente il suo regalo più bello!

About the Author

Lisa Cuberli

Author

Author's posts

Continue Reading

Previous: CONCERTO DI NATALE
Next: PB | Udinese di Cioffi, ti aspettiamo fiduciosi alla prova del 9 del giro di boa

Related Stories

17-02-25 NoGeorgia
  • A ruota libera
  • Attualità
  • Rubriche

VIAGGIARE? SOLO SE PUOI CAMMINARE…

Lisa Cuberli 17 Febbraio 2025
Coro Regionale Afasici
  • A ruota libera
  • Rubriche

IL CORO REGIONALE DEGLI AFASICI, CHE RIDÀ VOCE A CHI NON HA PIỪ VOCE

Lisa Cuberli 25 Giugno 2023
download
  • A ruota libera
  • Rubriche

“A RUOTA LIBERA” SI FERMA, ALMENO PER UN PO’…

Lisa Cuberli 24 Maggio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.