Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Territorio

Marina Julia diventa il primo laboratorio green del Friuli-Venezia Giulia.

Nick Tosolini 31 Marzo 2021
marina-julia-camping-village-club-del-sole-spiaggia-46672

Il progetto di riqualificazione, iniziato pochi giorni fa prevede l’applicazione di soluzioni energetiche altamente innovative, tali da rendere la località monfalconese un vero e proprio centro a emissioni zero.

Protagonisti dell’intervento sono i condomìni del complesso Venus di Marina Julia. L’obiettivo è quello di arrivare a un’area completamente smart e ad una riduzione del 70% dei consumi energetici.

Le opere verranno realizzate da Monticolo&Foti per conto di AcegasApsAmga Servizi Energetici (ASE), società controllata da AcegasApsAmga.
Nello specifico, il gruppo Monticolo&Foti realizzerà interventi di efficientamento energetico in base ad un progetto che riguarda la realizzazione del nuovo cappotto, che consentirà agli edifici di acquisire sei classi energetiche.
In una seconda fase saranno eseguiti i lavori che interessano l’impianto di produzione dell’energia termica con installazione di pompe di calore, in sostituzione dell’attuale impianto a gasolio, con ulteriori elevati benefici ambientali e di efficienza energetica. Gli interventi previsti rientrano nel nuovo Superebonus 110%.

In merito a questo progetto, il Sindaco Cisint ha dichiarato: “Questo grande intervento a impatto ambientale zero unisce le necessità occupazionali del territorio alla tutela della salute ed al rilancio turistico di Marina Julia. Il protocollo sottoscritto tra Comune e Acegas offre un supporto alla piccola imprenditoria e di fatto si pone come opportunità lavorativa, oltre che come opportunità per utilizzare le risorse naturali già presenti ad impatto ambientale zero. I lavori di riconversione energetica rientrano in un progetto più ampio comprendente anche il patrimonio immobiliare del Comune, avviato già in modo contestuale con ATER.”

Entusiasta Luca Foti, amministratore delegato della Monticolo&Foti, per la possibilità di mettere in campo non solo le forze edili ed impiantistiche del gruppo, ma anche la divisione Innovation ossia la start-up innovativa che studia e testa nuovi materiali all’avanguardia proprio nel campo della riqualificazione energetica. “Sarà una lotta contro il tempo, ma siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida”.

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: ALESSANDRO MENNELLA, PIÚ VELOCE DEL BUIO PER VINCERE IL SILENZIO
Next: 2CELLOS ritornano con un nuovo brano a più di due anni dall’ultima uscita e iniziano le celebrazioni per il 10° anniversario di carriera

Storie correlate

  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Progetto “Alleati e Partigiani per la liberazione del Friuli”

Valentino Deotti 11 Settembre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.