Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEI SUONI DEI LUOGHI – Pubblicato il bando XXIII edizione del festival internazionale di musica e territori

Nick Tosolini 13 Gennaio 2021
NSDL_2021

L’Associazione Progetto Musica guarda con fiducia al 2021 indicendo il nuovo bando per le audizioni della XXIII edizione del festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi, rassegna divenuta nel corso degli anni un evento di punta del calendario musicale del Friuli Venezia Giulia e del Veneto Orientale, interessando anche le vicine Slovenia, Austria e Croazia nel proporre decine di appuntamenti dedicati alla musica colta in alcune venue di grande prestigio storico culturale. Un calendario che ha visto nelle ultime edizioni avvicendarsi quotati musicisti di livello nazionale e internazionale, uniti alle migliori giovani proposte provenienti dal mondo accademico musicale italiano e estero.

“In questo momento di difficoltà per la Musica e per le Arti siamo felici di poter annunciare l’apertura delle selezioni per il festival Nei Suoni dei Luoghi 2021 – ha commentato la violinista Valentina Danelon, che sarà affiancata anche quest’anno alla direzione artistica dal violinista di fama internazionale Stefan Milenkovich – Un modo concreto per offrire a giovani musicisti di talento un sostegno per i loro studi e la possibilità di esibirsi figurando nel cartellone di un importante festival, anche affiancati da professionisti di fama internazionale. L’invito è quindi a provare a partecipare alle audizioni, con la speranza di incontrarci in uno dei nostri prossimi concerti”.

Per entrare più nello specifico il bando si rivolge a giovani strumentisti iscritti ad un’Accademia, un Conservatorio o una scuola di alto perfezionamento musicale, che vogliano partecipare al festival in qualità di solisti o in gruppi cameristici, con un repertorio musicale classico o vicino ai generi jazz, folk, crossover. Per partecipare è necessario inviare le proprie candidature entro e non oltre il 26 febbraio 2021, scrivendo a info@associazioneprogettomusica.org. Tutte le info su http://www.neisuonideiluoghi.it/

Le selezioni avverranno mediante l’invio di un video; spetterà poi alla direzione artistica individuare le proposte idonee a esibirsi nell’edizione 2021 del festival musicale internazionale Nei Suoni dei luoghi. L’Associazione Progetto Musica assegnerà anche una borsa di studio ai musicisti selezionati, con valore dai 300 ai 1.000 Euro in base alla tipologia di proposta, sia essa solista, in duo, trio o quartetto.

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: L’UDINESE SPRECA E PERDE
Next: DE PAUL ACCENDE, MANDRAGORA SPEGNE L’ UDINESE

Storie correlate

Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
IMG-20250908-WA0011
  • Eventi Musica e Spettacoli

FIERA DELLA MUSICA AZZANO X

Marco Ventolini 8 Settembre 2025
3W0A6884
  • Eventi Musica e Spettacoli

ROGER SANCHEZ – La star internazionale della consolle in arrivo a Pordenone

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.