Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Sognando l’infinito: la magia di Giacomo Leopardi

Nick Tosolini 21 Novembre 2020
maxresdefault

 

Domenica 22 novembre alle 20.30, l’evento dedicato al poeta di Recanati, e la trasmissione online della lettura scenica curata da Alberto Rossi, voci recitanti di Maria Grazia Di Donato e Enzo Samaritani, e la chitarra classica di Josuè Gutiérrez

PORDENONE – Andrà in onda domenica 22 novembre alle 20.30 sul canale Facebook e Youtube della Storica Società Operaia lo spettacolo dedicato al poeta di Recanati, dal titolo “Sognando l’Infinito: la magia di Giacomo Leopardi”, lettura scenica ideata e curata da Alberto Rossi. Si tratta di un viaggio lirico e storico intorno alla ricerca poetica e filosofica di Leopardi scritto nell’occasione dei 200 anni dalla composizione della poesia “L’infinito”. Con le voci recitanti degli attori Maria Grazia Di Donato ed Enzo Samaritani, accompagnate dal maestro Josuè Gutiérrez alla chitarra classica.
Una narrazione in prima persona che ci porta dentro la storia e la poesia, quasi si trattasse di un flusso di coscienza che celebra Giacomo Leopardi, a duecento anni dalla composizione di una dei suoi più celebri componimenti.
Una produzione multimediale che integra anche la forza espressiva visuale, grazie alle immagini di commento a cura di Leonello Maganza. Un emozionante percorso che accompagnerà chi lo intraprenderà e che lo porterà alla scoperta di Giacomo Leopardi autore che la Storica Società Operaia di Pordenone ha voluto ricordare nell’ambito del progetto “Parole per un nuovo umanesimo”, sostenuto dall’assessorato regionale alla Cultura. Alcune delle più celebri composizioni leopardiane verranno raccontate e interpretate in un intreccio emozionante di parole, di sentimenti, di emozioni e di sofferenze interiori. Abbiamo più che mai bisogno di riappropriarci del valore simbolico e umano del linguaggio come strumento di dialogo, di riscoperta dell’altro. Dobbiamo dare nuova luce alle parole e sottrarle al pericolo di una loro profanazione.
Chiunque abbia a cuore la poesia, la cultura e l’umanità che vive in esse potrà godere appieno di quanto verrà proposto attraverso “La magia di Giacomo Leopardi”, spettacolo realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Ascom Confcommercio, Itas Assicurazioni, Costam e GSM.

L’evento sarà trasmesso sui seguenti link:
https://www.youtube.com/channel/UCIpMfubNv8e5ZsvVLZFyTlQ
https://www.facebook.com/StoricaSomsiPn

Continue Reading

Previous: Quando la mancanza di solidarietà supera il problema del distanziamento sociale
Next: LIBRI FVG: il nuovo romanzo di Fabiana Dallavalle

Related Stories

Ale & Franz_low
  • Eventi Musica e Spettacoli

ALE & FRANZ live al Lignano Sunset Festival

redazione 9 Luglio 2025
masini
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il concerto di MARCO MASINI al Castello di Udine è rinviato a venerdì 11 luglio

redazione 7 Luglio 2025
Foto ANNA_credito foto Andrea Ariano+
  • Eventi Musica e Spettacoli

GHALI e ANNA a Villa Manin

redazione 6 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.