Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

RETE FRIULANO-SVIZZERA PER LA TUTELA DEL COPYRIGHT NEI SOCIAL

Nick Tosolini 31 Marzo 2020
IMG_20200331_21660

Risolvere universalmente il problema della protezione del diritto d’autore online, attraverso l’applicazione di un token: è il cuore dell’iniziativa, prima in Italia, partita oggi, 31 marzo, con una campagna di crowdfunding da 1 milione di euro e che vede in campo un network di imprese del Friuli Venezia Giulia tra Pordenone e Udine (LKS Foundation, Cam.TV, Bcademy) e la svizzera Eidoo, specializzate nella emergente tecnologia blockchain.

Avviato dalla capofila LKS Foundation, fondazione di diritto italiano, il progetto ha preso ufficialmente il via il 31 marzo, con l’apertura di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eidoo Crowd che durerà fino al 27 maggio.

I fondi raccolti serviranno a finanziare l’iniziativa di LKS Foundation, sviluppatrice della criptovaluta LKSCOIN, strumento che, nell’evoluzione finanziata dal crowdfunding, tutelerà per conto degli autori il copyright dei contenuti. La criptovaluta è stata testata per oltre un anno all’interno del social network Cam.TV, dove giornalmente avvengono in media 34.000 transazioni proprio in valuta LKSCOIN.

Federico Olivo, presidente e Founder di LKS Foundation, spiega il progetto pubblicato su www.lkschain.io: «Nel mondo odierno assumono sempre più importanza i social media, in cui vengono condivisi storie, video, foto, post e divulgate informazioni utili. Ma oggi non esiste alcun modo per tenere traccia della proprietà intellettuale dell’utente per i contenuti prodotti». Per invertire questa rotta, LKS Foundation e i suoi partner hanno utilizzato la rivoluzionaria tecnologia blockchain ideando uno strumento applicabile a tutti i social network esistenti o futuri, così come ad altri contesti digitali. 

Continue Reading

Previous: Vicinanza e solidarietà al personale sanitario dal CO.NA.PO Fvg
Next: Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Related Stories

IMG-20250711-WA0001
  • Attualità
  • Eventi Musica e Spettacoli

Teatro nuovo Giovanni da Udine

redazione 11 Luglio 2025
IMG-20250709-WA0007
  • Attualità

ANTONELLO VENDITTI NEL GLACIALE LUGLIO BASSANESE

Marco Ventolini 9 Luglio 2025
1000177396
  • Attualità

“Born to (dis)criminate”: e San Siro disse “alzati e cammina”

redazione 5 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.