Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione

ALLIEVI DEL DEGANUTTI A LEZIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

redazione 30 Gennaio 2018
StudentiDeganutti_VisitaCDA

Talmassons, 30 gennaio 2018. Continua a fare scuola sul tema della Responsabilità Sociale D’Impresa la CDA di Talmassons che riapre le porte agli studenti con le prime due giornate di visita e formazione del 2018.

Sei classi quinte dell’ITSE Deganutti di Udine, una novantina di allievi dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing accompagnati in uno speciale percorso di studio sull’etica, la responsabilità e la sostenibilità delle aziende dalle prof.sse  Paola Micoli, Tiziana Tibalt, Cotterli Silvia, Cosmar Sara, Del Priore Elena, Tubaro Luisa e dal prof. Mauro Carlo, sono stati i primi ospiti del nuovo anno della società friulana di distributori automatici. Da anni sensibile alle tematiche della sostenibilità e a quelle più ampie della Responsabilità Sociale d’Impresa (o Corporate Social Responsibility), CDA è stata reclutata all’ultimo Salone della CSR e dell’innovazione Sociale, svoltosi presso l’Università Bocconi di Milano, per presentare come best practice un suo progetto di economia circolare.

 

Durante la visita, prevista in due turni nelle mattinate di martedì 30 e mercoledì 31 gennaio, gli studenti hanno potuto apprendere finalità e tecniche di redazione di un bilancio sociale e di sostenibilità – documento che CDA presenta ormai dal 2011 -, discutere dell’importanza delle implicazioni di natura etica all’interno della visione strategica d’impresa e constatare come le pratiche di sostenibilità siano continuamente attuate e rendicontate nel rispetto di adeguati indicatori internazionali. Uno speciale approfondimento è stato riservato, inoltre, al tema della comunicazione, attività indispensabile per la diffusione di una nuova cultura d’impresa.

«La Responsabilità Sociale d’Impresa – dichiara Fabrizio Cattelan, CEO di CDA – è un asset sempre più strategico per lo sviluppo e la sostenibilità delle aziende. È fondamentale che il curriculum scolastico dei giovani che studiano la gestione delle imprese si arricchisca con l’approfondimento di alcune buone pratiche di politiche aziendali che sanno conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio in cui un’impresa opera».

 

La collaborazione tra il Deganutti e Cda è iniziata nel 2014 sotto la guida di Animaimpresa (associazione no profit promotrice della responsabilità sociale d’impresa in Friuli Venezia Giulia), con il primo percorso verso la comprensione del bilancio sociale e del bilancio di genere e ad oggi ha permesso a oltre 200 studenti di avvicinarsi al tema della Responsabilità Sociale d’Impresa in modo critico.

«Per le imprese, assumersi la responsabilità del loro impatto sulla società è ormai un obbligo e tutte le funzioni aziendali devono affrontare questo nuovo paradigma. Da imprenditore, – conclude Cattelan – ai giovani allievi del Deganutti in visita alla CDA in questi giorni suggerisco di elaborare questo grande tema, portando il loro personale contributo alle aziende. Ai colloqui, oltre al curriculum, servono proposte e progetti per trovare nuove applicazioni ai principi della responsabilità sociale nello svolgimento dell’attività delle imprese. E chissà che tra questi ragazzi non si stia formando proprio uno o più CSR manager».

Continue Reading

Previous: 0 A 1 E PALLA IN CENTRO
Next: KASABIAN unica data nel Nordest a Lignano Sabbiadoro

Related Stories

IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
1000071331
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Istruzione

A PORDENONE LA FISICA PIACE, SCHETTINI È UN SUCCESSO

redazione 24 Aprile 2024
bandiera-friuli
  • Istruzione

Nuovi corsi IFTS gratuiti per studenti della regione FVG

redazione 11 Luglio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più