Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

La solidarietà pedala in Friuli Venezia Giulia.

redazione 1 Agosto 2016
ride-to-moskow

ride-to-moskowVia alla Ride to Moscow, 2.500 km in bicicletta per aiutare gli orfani russi.
Una cinquantina di ciclisti, tra i quali molti bambini, hanno dato il via alla ide to Moscow. Tanti i partecipanti che oggi, venerdì 29 luglio, hanno aderito alla Ciclolonga, biciclettata da Staranzano (GO) a Gorizia, accompagnando Paolo Ferraris, Arturo Giustina ed Alessandro Ferraris nei primi km della loro grande avventura solidale con l’associazione GEOforChildren: attraversare mezza Europa per arrivare sulla piazza Rossa di Mosca il prossimo 14 agosto dopo aver percorso 2.500 km in bicicletta. Lo scopo? Raccogliere fondi per aiutare concretamente i ragazzi orfani russi. A salutare i tre protagonisti anche il sindaco di Staranzano Riccardo Marchesan e quello di Ronchi dei Legionari Roberto Fontanot, nonché l’assessore alle politiche sociali del Comune di Gorizia Silvana Romano. Tutti ad applaudire i tre protagonisti per il coraggio e il grande cuore.

«L’input ci è arrivato quattro anni fa quando, al termine del percorso di adozione di nostro figlio Roman, abbiamo voluto fare qualcosa di concreto per tutti i bambini che stavano nell’orfanotrofio in Russia», premette Paolo Ferraris, imprenditore di 54 anni presidente di GEOforChildren. «Volevamo che l’adozione fosse per noi non la conclusione di un iter, ma l’inizio di qualcosa. Abbiamo costituito l’associazione e ci siamo attivati nel sostenere alcuni progetti. Abbiamo poi individuato una particolare criticità: per i ragazzi dai 12 ai 18 anni è difficile che si apra la strada dell’adozione. Loro hanno bisogno di un percorso formativo che li possa inserire nella società quanto lasceranno l’orfanotrofio. E a questi ragazzi abbiamo dedicato “Una porta per la vita”, il fondo dove vengono convogliati tutti i soldi raccolti. L’obiettivo è di attivare dei corsi di formazione che possano insegnare a questi giovani un mestiere così da tenerli lontani dai rischi di devianza».

Condividono fatica e finalità benefiche con Paolo Ferraris, il fratello Alessandro, sessantenne informatore medico-scientifico e Arturo Giustina imprenditore di 55 anni nell’ambito del fitness e del benessere. Insieme si sono preparati per questa impresa. «Percorrere 2.500 km senza avere un giorno di sosta richiede una grande preparazione sia fisica sia mentale. Abbiamo iniziato circa sei mesi fa con degli esercizi mirati in palestra e poi abbiamo affrontato la strada per allenare i muscoli e arrivare alla partenza con almeno 9.000 km nelle gambe. La preparazione ha riguardato anche l’aspetto mentale e la creazione del giusto affiatamento nel gruppo», prosegue Giustina. 17 le tappe che i tre devono affrontare, ciascuna di circa 160 km, per poter arrivare nella capitale russa nei tempi previsti.

«Portiamo con noi non solamente la nobile causa di GEOforChildren e la volontà di contribuire ad un miglioramento della vita dei giovani russi, ma anche un po’ della nostra regione», aggiunge Alessandro Ferraris. Infatti, durante il viaggio il gruppo Ride to Moscow distribuirà nelle città toccate dal tour le mappe “Touring” ed “Enogastronomia” del Friuli Venezia Giulia fornite direttamente da PromoTurismo FVG. I tre protagonisti sono accompagnati da uno staff di dieci persone. Per seguire quotidianamente il loro viaggio: https://www.facebook.com/geoforchildren/

 

A Ride to Moscow hanno aderito anche le aziende e associazioni come Starbene Group, Geoclima, l’agenzia di comunicazione EoIpso, Cussigh Bike, Medicus, GMC Refrigerazione, Climetal, Data Est, Cool-Therm, Aussafer, Project Engineering, Cesped, Al.ste, CAMI, Welcome Air-Tech, Klima-Therm, KFL, Rosenberg Italia, Enprom, Sea Trade International, Vniikholodmash-holding oltre alle associazioni ASD Pedale Ronchese e ASD Saranzano Ducks. È possibile sempre contribuire al progetto attraverso una donazione all’associazione GEOfroChildren (http://geoforchildren.org/it/sostienici/).

Tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa verranno pubblicati su www.geoforchildren.org .

 

GEOforCHILDREN nasce con l’obiettivo di aiutare i bambini sfortunati, orfani o abbandonati dai propri genitori che non possono prendersi cura di loro sostenendo le strutture che li accolgono e permettono loro di crescere in un ambiente sicuro e protetto. L’associazione non solamente raccoglie i fondi ma si assicura che questi vengano impiegati in favore dei bambini preoccupandosi direttamente dell’approvvigionamento di quanto necessario. “Ogni viaggio, anche il più lungo, comincia da un piccolo passo”: questa la filosofia che muove GEOforCHILDREN nel creare un cambiamento culturale per aiutare tutti i bambini affinché ogni bambino aiutato, ogni vita salvata rappresenti per tutti una vittoria e uno sprone a fare sempre di più. www.geoforchildren.org .

Continue Reading

Previous: TERMINATA L’ESERCITAZIONE ‘UNA ACIES’ IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Next: Presentato a Gorizia in 46° Festival Mondiale del Folklore

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più