Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

CommHERE lancia

redazione 22 Marzo 2013

CommHERE lanciaHorizonHealth è un nuovo sito che racconta a giornalisti e pubblico la ricerca medica europea. È promosso dal progetto CommHERE, a cui partecipa anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

È stato inaugurato ieri il nuovo sito HorizonHealth, promosso dal progetto europeo CommHERE, che vede partecipare fra i partner anche la SISSA. Il sito è una risorsa per giornalisti e cittadini che vi possono trovare informazioni precise e aggiornate sulla ricerca medica europea e la ricerca sanitaria finanziata dall’UE.

Il sito www.horizonhealth.eu offre infatti notizie, scritte con uno stile divulgativo, sulle ricerche e una panoramica dei vari progetti europei in corso. Presto verranno aggiunti anche altri materiali, come video, illustrazioni e webinar (seminari in diretta via web).

“Una ricerca non comunicata è come una ricerca non fatta”, commenta Anne Glover, Consulente Scientifico in Capo della Commissione europea. “La Commissione europea sostiene molti progetti di ricerca all’avanguardia che devono essere condivisi con i cittadini europei. Il nuovo sito web, è un traguardo importante che permetterà la diffusione dei risultati cardine della ricerca medica a livello europeo”.
“Con il lancio di HorizonHealth il nostro progetto acquista un respiro internazionale”, spiega Francesca Serra della SISSA, coordinatrice del progetto per l’Italia. “La comunicazione non riguarderà più i singoli partner, ma coinvolgerà tutti i progetti di ricerca medica europei interessati a promuovere le proprie attività presso i media e il grande pubblico”.

Il nuovo sito è un passo avanti decisivo per il progetto CommHERE, uno dei primi progetti di comunicazione a ricevere finanziamenti dalla UE nell’ambito del 7° Programma Quadro sulla salute. Il progetto, che vede la SISSA fra i partner, ha lo scopo di migliorare la comunicazione dei risultati dei progetti di ricerca medica finanziati dall’UE, rivolgendosi in special modo ai media e il pubblico di tutta Europa e oltre.

Continue Reading

Previous: SAF, accordo con Consulta studenti
Next: Scoprire Cividale con le Giornate Fai di primavera

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più