Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Bruno Pontecorvo in Italia

redazione 6 Marzo 2013

Bruno Pontecorvo in ItaliaVenerdi 8 marzo 2013, ore 11.30, SISSA – Aula 132. Via Bonomea 265, Trieste

Bruno Pontecorvo: un fisico straordinario e un personaggio stravagante la cui storia personale ripercorre da vicino quella altrettanto travagliata dell’Europa del secolo scorso, tra i drammi della Seconda guerra mondiale e il pantano della Guerra fredda. Nato in Italia, ha lavorato poi a lungo in Francia e infine in Russia, sua patria adottiva. Proprio l’esperienza italiana, fondamentale nel suo percorso di scienziato, sarà argomento di una conferenza pubblica venerdì 8 marzo alla SISSA di Trieste.

Al centro delle grandi scoperte della fisica del secolo scorso (fu uno dei “ragazzi di via Panisperna” di Enrico Fermi) e della vita politica dell’Europa durante la seconda Guerra Mondiale e la successiva Guerra fredda, Bruno Pontecorvo è una di quelle personalità che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo.

Noto per le sue scoperte in fisica delle particelle ad alta energia e per le sue passioni politiche (che lo portarono infine a scegliere l’Unione Sovietica come patria elettiva) iniziò il suo lavoro di scienziato nel nostro Paese, lavorando a stretto contatto con Enrico Fermi.
Fu però anche una personalità molto forte e indipendente, come spiega Nadia Robotti, docente di storia della fisica all’Università di Genova: “giocò un ruolo molto importante non solo nella scoperta dell’effetto delle sostanze idrogenate sulla radioattività indotta da neutroni, ma anche nell’avvio a Roma di un filone autonomo di ricerca sulla diffusione e assorbimento dei neutroni lenti, distinto da quello portato avanti parallelamente da Fermi”.

Venerdì prossimo, Robotti terrà una conferenza pubblica e divulgativa dal titolo “Bruno Pontecorvo” in Italia in cui racconterà proprio l’esperienza di Pontecorvo nel Nostro paese.

Continue Reading

Previous: Eventi per la Santa Pasqua in Friuli
Next: Ellis, fisico del Cern, prossimo ospite di Imparare Sperimentando

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più