Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

La faccia buona del prione

redazione 15 Febbraio 2013

La faccia buona del prioneUna molecola che non è solo pericolosa ma può far crescere il cervello

Qualche anno fa si è scoperto che delle proteine, i prioni, quando sono difettose sono pericolose, perché coinvolte in malattie neurodegenerative come il morbo di Creutzfeldt-Jakob e Alzheimer. Ora però la ricerca ne mostra la faccia buona: se ben funzionanti i prioni potrebbero essere importanti nello sviluppo del cervello in età infantile, come osserva una ricerca condotta da un team di neuroscienziati della SISSA di Trieste e pubblicato ieri sul Journal of Neuroscience.

Dottor Jekyll e Mr Hyde: la metafora del buono che nasconde una faccia cattiva ben si adatta al prione (PrPC nella sua forma fisiologica cellulare), una proteina abbondante nel nostro cervello. Al contrario del dottor Jekyll, del prione sono stati apprezzati prima gli aspetti spaventosi: se infatti questa molecola si ripiega su se stessa in modo anomalo, ha purtroppo un ruolo importante in processi neurodegenerativi che portano a malattie terribili come il morbo della mucca pazza.

I prioni, però, nella forma normale sono abbondanti nelle sinapsi, i punti di contatto dove il segnale nervoso passa da un neurone a quello successivo. Questa proteina è relativamente abbondante nel cervello dei bambini molto piccoli, motivo per cui gli scienziati hanno ipotizzato che abbia un ruolo nello sviluppo nervoso, in particolare nella neurogenesi, nella formazione di nuove connessioni sinaptiche e nella plasticità.

Continue Reading

Previous: La suggestiva e seducente Hedda Gabler in scena al Giovanni da Udine
Next: La favola di Carnevale

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più