Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Foodly, il quiz sul cibo

redazione 15 Novembre 2012

Foodly, il quiz sul ciboUna nuova app gratuita firmata SISSA Medialab

Unico caso nel panorama italiano, Foodly è quiz interattivo che affronta le tematiche di un complesso progetto di ricerca, che coinvolge quattro università italiane (la SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, è capofila). Il tema è nientemeno che il cibo, sotto tutti i punti di vista.

Foodly è una app gratuita per iPad e iPhone che attraverso un quiz interattivo permette di testare la conoscenza sul cibo a 360 gradi: dall’economia alla società, dalla biologia all’agricoltura, passando per l’econofisica e le neuroscienze. Perché un piatto di pasta o un bicchiere di vino sono molto più di… un piatto di pasta o un bicchiere di vino!

Da circa un anno alcuni ricercatori della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e dell’Università degli Studi di Perugia stanno lavorando a FoodCAST, un progetto voluto e finanziato da Regione Lombardia, dal MIPAF e ISMEA, che affronta le dinamiche complesse del cibo con un approccio multidisciplinare e innovativo mai tentato prima.
Foodly è un gioco ideato e progettato da SISSA Medialab, con l’apporto del Master in Complex Actions della SISSA che ha lo scopo di far conoscere al pubblico (in modo divertente) sia il progetto di ricerca sia la complessità globale delle politiche agroalimentari.

Come funziona
Si può giocare a Foodly scaricando la app gratuita per iPad (la versione per iPhone sarà disponibile a breve) da iTunes Store o andando sul sito foodcast.sissa.it/foodly. Scegliendo uno dei tre livelli di difficoltà (facile, medio, difficile) si può verificare la propria consapevolezza alimentare rispondendo a vari tipi di domande, mettendo nel carrello i prodotti giusti, ordinandoli correttamente o selezionando il valore esatto. Quando si azzecca la risposta il punteggio sale, e lo si può condividere su Facebook sfidando gli altri giocatori e magari (col tempo) diventare esperti.

Continue Reading

Previous: Muoversi in libertà e sicurezza nella provincia di Udine
Next: Il Distretto della Sedia unico esempio di aggregazione in Italia

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più