Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Tirare con cautela

redazione 9 Novembre 2012

Ci vuole delicatezza per infilare un filamento di DNA in un nanoporo

Non è facile far passare attraverso un “nanoporo” (un poro delle dimensioni di pochi milionesimi di millimetro) lunghe catene di molecole – come il DNA – perché tendono ad aggrovigliarsi. Una simulazione fatta da un gruppo internazionale di scienziati – fra cui i ricercatori della SISSA – suggerisce una soluzione: è meglio “tirare” con delicatezza senza applicare troppa forza, perché si rischia di bloccare definitivamente il transito della molecola per il troppo attrito. Un’osservazione importante per creare metodologie innovative di sequenziamento del DNA.

Con l’avanzare delle nanotecnologie diventa sempre più importante conoscere nel dettaglio le dinamiche del nanomondo (il mondo nella scala del milionesimo di millimetro). Per esempio, cosa succede quando si cerca di far passare in un nanoporo un polielettrolita (una lunga catena di molecole cariche elettricamente, come il DNA per intenderci) se si presentano dei nodi che ostacolano il passaggio? La domanda non è oziosa, perché oggi si sta cercando di mettere a punto una nuova metodologia di sequenziamento del DNA che analizza elettrochimicamente ogni singolo filamento facendolo passare proprio attraverso un nanoporo.

Continue Reading

Previous: Strada del vino della riviera friulana, primi passi per il Battesimo
Next: Passoni Nature citata nel rapporto di "GreenItaly 2012"

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più