Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Conferito alla SISSA questa mattina il dottorato (PhD) honoris causa a Noam Chomsky

redazione 17 Settembre 2012

Noam Chomsky, celebre linguista e intellettuale ha ricevuto questa mattina il diploma di PhD in Neuroscienze dalle mani di Guido Martinelli, direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Ad assistere all’evento una ricca platea internazionale (di scienziati e non).

Sala gremita questa mattina per assistere alla cerimonia di conferimento del Dottorato (PhD) in Neuroscienze a Noam Chomsky, celebre scienziato considerato il padre fondatore della linguistica moderna. Chomsky ha ricevuto il diploma dalle mani di Guido Martinelli, direttore della SISSA. A introdurlo la laudatio (consueto discorso che spiega le ragioni per il conferimento del titolo accademico) di Jacques Mehler, scienziato cognitivo e professore della SISSA. Sul palco anche Lila Gleitman, linguista d’eccezione e cara amica di Chomsky, e i dieci membri del Senato accademico della Scuola. Chomsky ha tenuto circa un’ora di lectio magistralis, dal titolo “The minimalist program and language acquisition”, dove ha riassunto la sua teoria. Nel discorso lo scienziato ha ricordato la ricorsività della struttura del linguaggio, il tratto caratteristico innato ed esclusivo dell’essere umano, presente già nei neonati fin dai primissimi giorni di vita. Questa e altre strutture innate sono i “mattoni” che fungono da base per l’apprendimento della lingua.

L’uomo è fatto per parlare, e come ha spiegato lo scienziato, lo dimostra anche la flessibilità dei bambini molto piccoli, che esibiscono inizialmente strutture linguistiche anche diverse dal proprio idioma e solo successivamente si sintonizzano sulla propria lingua madre.

“Noam Chomsky si è dimostrato ancora una volta uno scienziato di grandissimo spessore”, ha commentato Guido Martinelli. “Siamo onorati che abbia accettato il titolo di dottorato della SISSA. Per noi è una grande soddisfazione, a conferma dell’autorevolezza della Scuola nel panorama scientifico internazionale”.

Continue Reading

Previous: Humus Park conquista la Neozelanda: 40 neozelandesi a Pordenone per un miniworkshop
Next: Udinese…Tra dubbi ed incertezze è tempo di coppa

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più