Notizie dal NordEst – in Primo Piano

Udin&Jazz 2022 – XXXII edizione
Il Jazz torna alle sue radici, con lo sguardo rivolto al mondo In città, oltre…

RUGGERO DE I TIMIDI
Grande ritorno in città per il crooner più irriverente della musica italiana, Ruggero de I…

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL annuncia concerto evento “L’ANIMA DEL JAZZ”
Quattro grandi Maestri, quattro giganti della musica Jazz mondiale si incontrano per la prima volta…

Il DEEJAY TIME e FIORELLA MANNOIA in arrivo a Lignano Sabbiadoro
Si aggiungono due nuovi appuntamenti nell’estate live di Lignano Sabbiadoro e dell’Arena Alpe Adria. Sabato 23 luglio il grande…

La UEB Gesteco va in semifinale
La truppa del Pilla passa al PalaModigliani con 21 punti di Paesano e la solita…

UDINESE vs SPEZIA : 2-3 – Le pagelle di STERA
LE PAGELLE DI STERA UDINESE vs SPEZIA : 2 – 3 14/05/2022 SILVESTRI: 6,5 Tre…

UDINESE SPEZIA ARRIVEDERCI AL PROSSIMO CAMPIONATO
Udinese-Spezia è l’ultima al Friuli probabilmente per alcuni dei predatori oggi scesi in campo come…

DOMENICHE DI MAGGIO FRA ARTE, NATURA E MUSICA A VILLA DE CLARICINI DORNPACHER
Il 15 maggio andremo alla scoperta dell’affascinante mondo delle api con un esperto apicoltore che…

TORNA A PADOVA MARIO BIONDI
Dopo le date in giro per il mondo, il celebre crooner italiano non vede l’ora…

PASOLINI: una mostra a Timişoara in collaborazione con Cinemazero
Nel centenario della nascita, la figura di Pier Paolo Pasolini è al centro di iniziative che…

UNA STAGIONE BELLISSIMA ORA I PLAY-OFF
Domani, alle 20.30, la UEB Gesteco Cividale ospiterà la Libertas Livorno in gara 1 dei…

SASSUOLO vs UDINESE : 1-1 – Le pagelle di STERA
LE PAGELLE DI STERA SASSUOLO vs UDINESE : 1 – 1 07/05/2022 SILVESTRI: 7 Una…

UDINESE UN BEL PARI
Sassuolo e Udinese una bella gara senza troppi tatticismi, fin da subito scoppiettante con un…

COEZ per la prima volta in FVG
Finalmente, per la prima volta dal vivo, Coez arriva in Friuli Venezia Giulia: è lui il grande…

IN CASTELLO A UDINE LA NUOVA MOSTRA A CURA DELLA TRIENNALE EUROPEA DELL’INCISIONE
Venerdì 6 maggio 2022 alle 18.00 inaugura al Castello di Udine la nuova mostra curata…

DANCE ME. OMAGGIO A LEONARD COHEN
Tre coreografi internazionali, quattordici danzatori, uno stile originalissimo che coniuga l’estetica del balletto classico ad un…

Protagonisti degli incontri sono alcuni tra i migliori storici italiani in grado di presentare al meglio, sia sotto il profilo scientifico che sotto quello della capacità espressiva e della divulgazione, argomenti di grande fascino e suggestione. Protagonista dell’ultimo appuntamento dal titolo “Il corpo da mostrare”, in cartellone come detto domenica 8 maggio 2022 con inizio alle ore 11.00, sarà Alberto Mario Banti, professore di Storia contemporanea all’Università di Pisa. Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Pisa. Per Laterza ha pubblicato, tra gli altri, Il Risorgimento italiano (2004); Le questioni dell’età contemporanea (2010); Sublime madre nostra. La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo (2011); Eros e virtù. Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet (2016); Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd (2017); La democrazia dei followers. Neoliberismo e cultura di massa (2020). Il ciclo Lezioni di Storia ‘Storia del Corpo’ è ideato dagli Editori Laterza e organizzato in collaborazione con il Teatro Nuovo Giovanni da Udine e con la media partnership del “Messaggero Veneto”. Info ingressi: Posto unico euro 8 Ridotto scuole euro 5
È una figura di culto nella scena musicale e artistica internazionale: cantautore, musicista polistrumentista e…

Lezioni di Storia al Teatro Nuovo
Protagonisti degli incontri sono alcuni tra i migliori storici italiani in grado di presentare al…

UDINESE vs INTER : 1 – 2 – Le pagelle di STERA
LE PAGELLE DI STERA UDINESE vs INTER : 1 – 2 01/05/2022 SILVESTRI: 6 Attento…

UDINESE: LA DEA EUPALLA GUARDA ALTROVE
Contro l’ Inter l’ Udinese comincia bene ma i nerazzurri hanno molte più motivazioni ed…